Il MAC fest condivide ricerche, espressioni e percorsi.
Mostra d’arte collettiva
Dal 2019, la Mostra d’Arte Collettiva rappresenta una delle anime più significative del MAC Fest, il Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura promosso da Macass APS a Cava de’ Tirreni (SA).
La mostra nasce con l’obiettivo di valorizzare talentə emergenti e artistə affermatə, creando ogni anno un racconto corale attraverso le arti visive contemporanee. Pittura, fotografia, installazione, scultura, videoarte e performance dialogano all’interno di un contesto culturale ricco e inclusivo.
Ogni anno, un tema comune guida la selezione e l’allestimento, offrendo alə artistə la possibilità di reinterpretarlo attraverso il proprio linguaggio e la propria sensibilità.
Se vuoi far parte di questa storia e contribuire con la tua visione, scopri il bando della prossima edizione e candidati!
Il tema
Per questa edizione si è scelto il tema “A’ Ciort”.
Il tema del Festival coincide con quello della mostra: il punto di partenza per ciascuno degli eventi del Mac fest sarà, dunque, il concetto di “ciorta”. In napoletano, “a’ ciorta” è più di un semplice concetto di fortuna. È un elemento radicato nel cuore della cultura del Sud, un’energia imprevedibile che attraversa la storia, l’arte, la musica, il cinema e la quotidianità.
La ciorta è la sorte che bussa alla porta, talvolta con un colpo lieve, altre volte con un uragano. È la fetta di pane che non cade dal lato della marmellata, è scoprire dei soldi in una vecchia tasca, è il professore che chiede proprio l’argomento che avevi ripassato. Ma è anche l’occasione mancata, il treno perso per un soffio, la pioggia che rovina una giornata programmata da tempo.
La mostra collettiva, in programma dal 24 al 31 Agosto presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de’ Tirreni (SA), sarà il luogo in cui le riflessioni attorno alla ciorta prenderanno forma visiva. L’invito rivolto agli artisti è quello di interrogarsi, attraverso le proprie opere, sulle diverse declinazioni del tema.