• MAC Fest 2022
    • Programma 2022
    • Musica
    • Arte
    • Cultura
    • Casa Mac
    • La 48H
  • Macass
    • Identità
    • Dona
    • Partecipa
  • Edizioni
  • Macchiato
    • Sfoglia Macchiato
    • Articoli
    • Gallery
  • Partner & Sponsor
  • Info
    • Contatti
    • Media&Press
Le strade sotto la guida dei limoni: il tema de “La 48H” 2022

Le strade sotto la guida dei limoni: il tema de “La 48H” 2022

da mac fest | Ago 28, 2022 | cultura, In evidenza, Newspage

Agosto 2022 – Trovare un tema per l’edizione di quest’anno è stato difficile. Le nostre riunioni odoravano di bucce di limone e qualcuno si divertiva a spruzzarne il succo negli occhi dei colleghi. Non ricordo chi, infilava la sabbia nel costume di qualcuno o...
Cinema e radici. Intervista a Giuseppe Marco Albano, padrino de La 48H

Cinema e radici. Intervista a Giuseppe Marco Albano, padrino de La 48H

da mac fest | Ago 28, 2022 | Attualità, cultura, In evidenza, Newspage

Giuseppe Marco Albano è regista, sceneggiatore e produttore. Vincitore del Nastro d’argento con “Stand by me” (2011) e del David di Donatello con “Thriller” (2015). Attualmente cura la regia del prestigioso Premio Tenco. Tra i riconoscimenti...
Open Space – Mafia, un lusso che non possiamo permetterci

Open Space – Mafia, un lusso che non possiamo permetterci

da mac fest | Apr 7, 2022 | Attualità, cultura, Newspage

Giovedì 14 aprile ore 19:30Forum dei Giovani, viale Crispi 1 – Cava de’ Tirreni Dopo la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’associazione Macass, in collaborazione con il Forum dei giovani e Libera –...

La moda dello schwa: l’equità parte dal linguaggio corretto

da Redazione Macchiato | Giu 28, 2021 | Attualità, cultura

Da un po’ di tempo va di moda un dibattito linguistico sull’uso dei femminili e sul linguaggio inclusivo. Spesso però le mode non hanno niente a che fare con la riflessione e la conoscenza ma si abbracciano senza troppi perché e si finisce per trascendere....

Seneca, o come vivere sereni grazie alla filosofia stoica

da Redazione Macchiato | Mag 27, 2021 | cultura, filosofia, In evidenza, Newspage

L’Italia è ancora alle prese con tinte a cui piace cambiare e libertà graduali. La filosofia stoica di Seneca può aiutarci a capire come riuscire a vivere sereni e come trovare rimedio alla solitudine. Il dialogo senecano De tranquillitate animi fu scritto intorno al...

Psycoscienze: una realtà del nostro territorio che si inserisce nel panorama del Rinascimento Psichedelico

da Redazione Macchiato | Mag 9, 2021 | cultura

In questi ultimi tempi si sente spesso parlare di “Rinascimento Psichedelico”. Una riscoperta da parte della comunità scientifica delle sostanze psichedeliche per fini terapeutici e curativi. Partendo dalla controcultura degli anni ’60 ma anche discostandosene e...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Le strade sotto la guida dei limoni: il tema de “La 48H” 2022
  • Cinema e radici. Intervista a Giuseppe Marco Albano, padrino de La 48H
  • MAC fest al Festival dell’Economia
  • C’è bisogno di Musica, Arte e Cultura in Campania e in Europa
  • Open Space – Mafia, un lusso che non possiamo permetterci

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Contatti

Macass

Via Oreste di Benedetto ,1

84013 Cava de’ Tirreni

info@macfest.it

tel: +39 347 8099190

Il MAC fest è realizzato dall’associazione culturale MACASS

SOCIAL

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

cookie&privacy policy